Tematica Velivoli, dirigibili, alianti

Lockheed Constellation

Lockheed Constellation

Da: it.wikipedia.org.

Notizie: Il Lockheed Constellation, affettuosamente soprannominato Connie, era un quadrimotore di linea prodotto dall'azienda statunitense Lockheed Corporation tra il 1943 ed il 1958 negli stabilimenti di Burbank, in California. Caratterizzato dall'impennaggio a tripla deriva verticale in coda e dalla fusoliera snella viene ancora oggi considerato dalla bibliografia specializzata uno dei più eleganti aerei di linea mai realizzati. Nel 1949 ne venne sviluppata una versione a lungo raggio e più capiente, caratterizzata dalla fusoliera allungata e cui venne data la denominazione L-1049 Super Constellation. Un esemplare venne impiegato anche come aereo presidenziale da parte del 34esimo presidente degli Stati Uniti Dwight David Eisenhower, con il nome di "Columbine III", in onore del fiore ufficiale del Colorado. Il progetto originale del Constellation risale al 1938 quando la dirigenza della Lockheed decise di realizzare un nuovo velivolo, veloce e confortevole, da utilizzare sulle rotte commerciali passeggeri. Il progetto venne inizialmente denominato L-049 Excalibur, poi rinominato Constellation. Era in grado di raggiungere in crociera una velocità di 490 km/h ed una autonomia di 6 900 km, ospitando fino a 40 passeggeri. Il primo L-049 Constellation usci dagli stabilimenti Lockheed nel novembre 1939, dotato di una motorizzazione tradizionale a pistoni, 4 radiali Pratt & Whitney R-2800 Double Wasp da 2.500 hp ciascuno. I clienti di lancio furono la Trans World Airlines (TWA) e la Pan Am, ma a causa dell'entrata degli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale i velivoli furono destinati ad un uso militare ed integrati nell'United States Army Air Forces (USAAF). Questa ridesignò il velivolo come C-69 ed utilizzò in totale 84 esemplari (tra i quali erano anche quelli requisiti alle due compagnie). La versione di serie per l'USAAF era motorizzata con i Pratt & Whitney R-2800-83 da 2.100 hp. Dopo la guerra, nel 1946, i C-69 furono restituiti, aggiornati ed utilizzati come aereo di linea nell'uso civile per cui erano stati inizialmente progettati (modelli L-649 e L-749). In seguito venne realizzato un ulteriore sviluppo dotato di fusoliera allungata, denominato L-1049 Super Constellation. I Super Constellation a loro volta furono acquistati dall'USAF e ridesignati C-121 (8 esemplari), mentre l'U.S. Navy li utilizzò sotto il nome di EC-121 Warning Star, i primi velivoli AWACS della storia.


Stato: Ireland

Anno: 1999